Biografia

Cognome
Stenico
Nome
Gino
Paternità
di Quirino
Data di Nascita
23 Ottobre 1921
Luogo di Nascita
Nave San Rocco
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporale
Arma
Artiglieria
Reparto
33. Reggimento artiglieria Divisione Acqui
Note
goniometrista
Arma
Genio
Reparto
410. Reggimento pionieri italiani

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Corfù , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi sull'isola di Corfù ed internato a Salonicco, Grecia (25 settembre 1943-2 dicembre 1944) e fino al rimpatrio.
Disertore
Allontanatosi da reparto (7 aprile 1945). Denunciato al Tribunale militare di Firenze per il reato di diserzione. Condannato alla pena di anni 2 e mesi 4 di reclusione militare (aprile 1947). Pena interamente condonata.
Ferito
Contrasse ernia inguinale destra voluminosa sull'isola di Corfù (30 giugno 1942). Infermità diagnosticata dall'Ospedale da campo n.39 nell'agosto 1942.
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi sull'isola di Corfù contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-25 settembre 1943). In seguito partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (8 gennaio-7 aprile 1945).