Biografia

Cognome
Mover
Nome
Guglielmo
Paternità
di Angelo
Data di Nascita
28 Novembre 1921
Luogo di Nascita
Egna
Professione
Usciere

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
17. Reggimento fanteria Divisione Acqui
Note
deposito di Silandro, tiratore scelto con fucile mitragliatore

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Cefalonia
Internamento
Catturato dai tedeschi sull'isola di Cefalonia ed internato in Germania (9 settembre 1943-8 maggio 1945). Liberato e trattenuto dagli alleati a Vienna, Austria (9 maggio-15 ottobre 1945) e fino alla morte.
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di guerra di Corfù per il reato di furto continuato ed aggravato in danno all'amministrazione militare per aver sottratto numero imprecisato di materiale lettereccio e di effetti di vestiario da una cassa incustodita adibita a deposito di biancheria per lavatura nell'Ospedale da campo n.37 in Argostoli, Cefalonia ed inoltre per furto militare in danno all'amministrazione militare per aver trafugato una coperta lucchesina incustodita su di un mobile dell'Ospedale da campo n.37 (8 marzo 1943). Condannato alla pena di anni 1 di reclusione militare (aprile 1943). Rinchiuso nel carcere di Argostoli, Cefalonia (17-28 giugno 1943) e lasciato libero.
Ferito
Contrasse lue recente (sifilide) sull'isola di Cefalonia (10 maggio 1942). Infermità diagnosticata dall'Ospedale da campo n.37 nel settembre 1942.
Morte
Morto durante la prigionia alleata a Vienna, Austria (15 ottobre 1945).