Biografia

Cognome
Debertol
Nome
Massimiliano
Paternità
di Cristoforo
Data di Nascita
13 Febbraio 1921
Luogo di Nascita
Canazei
Professione
Macellaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
18. Reggimento fanteria Divisione Acqui
Note
deposito di Merano, artigliere controcarro
Arma
Paracadutisti
Reparto
1. Reggimento paracadutisti Divisione Folgore
Note
deposito di Tarquinia
Arma
Cavalleria
Reparto
5. Reggimento Lancieri di Novara

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Corfù
Internamento
Catturato dai tedeschi sull'isola di Corfù ed internato in Germania (25 settembre 1943-4 maggio 1945) e fino al rimpatrio.
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di Verona per il reato di diserzione (luglio 1941). Tradotto negli stabilimenti militari di pena di Gaeta (agosto 1941). Condannato alla pena di anni 2 di reclusione militare ma posto subito in libertà (agosto 1941).
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi sull'isola di Corfù contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-25 settembre 1943).