Biografia

Cognome
Degasperi
Nome
Antonio
Paternità
di Battista
Data di Nascita
18 Marzo 1921
Luogo di Nascita
Soraga (Moena)
Professione
Cuoco

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bassano
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR allievi Roma
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Trieste
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Bari
Arma
Carabinieri
Reparto
24. Battaglione CCRR mobilitato
Arma
Partigiani
Reparto
Formazione partigiana EPLJ
Arma
Partigiani
Reparto
Divisione italiana partigiana Garibaldi (Montenegro)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Balcani (Montenegro) , Fronte jugoslavo (Montenegro)
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Montenegro inquadrato come partigiano combattente in formazioni dell'Esercito popolare di liberazione jugoslavo e nella formazione partigiana Divisione Garibaldi (9 settembre 1943-1 luglio 1944) e fino al rimpatrio.
Decorazioni
Medaglia di bronzo al valore militare con la seguente motivazione: "Trovandosi con un compagno in una fitta boscaglia, durante l'esplicazione di un servizio lontano dal reparto, veniva proditoriamente attaccato da due malviventi che puntandogli le armi al petto lo disarmavano e lo depredavano. Anziché disarmarsi e subire passivamente le loro imposizioni, atteso con serenità il momento propizio, di mutuo accordo con il compagno passava all'azione e incurante del rischio al quale si esponeva con decisa fulmineità estraeva la pistola che era rimasta nascosta e sparava contro uno dei due uccidendolo. Esempio di indomito coraggio. (Zona di Strozer, Montenegro, 12 maggio 1944)"