Biografia

Cognome
Parrella
Nome
Aldo
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
28 Maggio 1921
Luogo di Nascita
Mattarello (Trento)
Professione
Venditore

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Fanteria
Reparto
231. Reggimento fanteria Divisione Brennero
Note
deposito di Bressanone
Arma
Bersaglieri
Reparto
6. Reggimento bersaglieri Divisione celere PADA
Arma
Bersaglieri
Reparto
2. Reggimento bersaglieri
Arma
Bersaglieri
Reparto
71. Battaglione bersaglieri motociclisti
Arma
Bersaglieri
Reparto
33. Battaglione bersaglieri
Arma
Bersaglieri
Reparto
4. Reggimento bersaglieri Divisione Bergamo
Arma
Bersaglieri
Reparto
Battaglione bersaglieri Goito

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Corsica , Fronte italiano
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi in Corsica contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9 settembre-4 ottobre 1943). In seguito partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (5 ottobre 1943-8 maggio 1945).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra; Croce di Guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Sottufficiale ardito ed energico sempre volontario in servizio di pattuglia a contatto coi tedeschi, in un'azione con compiti esplorativi al comando di un nucleo di 3 bersaglieri, con sprezzo del pericolo si postava sotto una postazione avanzata nemica tenuta da 10 uomini e ingaggiato combattimento riusciva a far battere in ritirata l'avversario. (Fronte italiano, 27 luglio 1944)"