Biografia

Cognome
Omezzolli
Nome
Ferruccio
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
16 Febbraio 1921
Luogo di Nascita
Tenno
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sottotenente di complemento
Arma
Fanteria
Reparto
66. Reggimento fanteria mot. Divisione Trieste
Note
deposito di Piacenza
Arma
Fanteria
Reparto
27. Reggimento fanteria Divisione Pavia
Note
deposito di Cesena
Arma
Partigiani
Reparto
Brigata Eugenio Impera

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e ricongiuntosi ad un comando italiano (9 settembre-1 novembre 1943) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Trentino inquadrato come patriota nella formazione partigiana Brigata Eugenio Impera (1 novembre 1943-1 maggio 1945).
Decorazioni
Medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione: "Dopo l'armistizio partecipava alla lotta di liberazione segnalandosi per doti di organizzatore, di capo e di combattente. In circostanze difficili si comportava con encomiabile decisione. Particolarmente si distingueva in combattimenti conclusivi per la liberazione della regione, quando alla testa di animosi, ma malamente armati partigiani, attaccava risolutamente un reparto germanico in ritirata, infliggendo perdite al nemico, catturando automezzi ed armi e rimanendo ferito. (Zona di Riva del Garda, fronte italiano, 2 febbraio 1944-25 aprile 1945)"