Biografia

Cognome
Campedelli
Nome
Olivo
Paternità
di Nicolò
Data di Nascita
15 Marzo 1921
Luogo di Nascita
Pannone (Mori)
Professione
Messo comunale

Stato di servizio

Grado Arr.
Allievo carabiniere
Promozione
Brigadiere
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR allievi Roma
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Verona
Arma
Partigiani
Reparto
1. Divisione autonoma Langhe

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di resistenza.
Ferito
Contrasse ulcera duodenale con periduodenite per insufficiente e scarsa alimentazione, cattive condizioni di alloggiamento e avversità climatiche sul fronte italiano. Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Torino nel luglio 1947.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Piemonte inquadrato come patriota nella formazione partigiana Divisione Langhe (6 maggio 1944-8 maggio 1945).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra e per attività partigiane; Medaglia di benemerenza per i volontari della Seconda guerra mondiale