Biografia

Cognome
Potrich
Nome
Guido
Paternità
di Attilio
Data di Nascita
8 Febbraio 1921
Luogo di Nascita
Terragnolo
Professione
Macellaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Sussistenza
Reparto
4. Compagnia di sussistenza (Bolzano)
Note
servizi vari
Arma
Sussistenza
Reparto
19. Sezione sussistenza Divisione Brennero
Arma
Fanteria
Reparto
Comando superiore FFAA Grecia
Arma
Fanteria
Reparto
Quartier generale intendenza 11. Armata (Atene)
Note
Magazzino VE
Arma
Partigiani
Reparto
Reparti italiani
Arma
Genio
Reparto
7. Compagnia genio

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Balcani (Grecia) , Fronte greco , Fronte italiano
Ferito
Contrasse ulcera bulbo duodenale sul fronte italiano (maggio 1945). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Ancona nel maggio 1945.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Grecia inquadrato come patriota nella formazione partigiana "Reparti italiani" (9 settembre 1943-30 ottobre 1944). In seguito al rimpatrio partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (1 gennaio-maggio 1945).