Biografia

Cognome
Lesina
Nome
Antonio
Paternità
di Gino
Data di Nascita
13 Ottobre 1921
Luogo di Nascita
Fabriano
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sottotenente di complemento
Arma
Fanteria
Reparto
Regia Accademia militare di Modena
Note
guastatore di fanteria
Arma
Fanteria
Reparto
62. Reggimento fanteria mot. Divisione Trento
Note
deposito di Trento
Arma
Fanteria
Reparto
112. Reggimento fanteria Divisione Piacenza
Arma
Partigiani
Reparto
Banda Sergio Innamorati

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Difesa costiera (Liguria) , Difesa costiera (Lazio) , Fronte italiano
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in provincia di Roma inquadrato come patriota nella formazione partigiana Banda Sergio Innamorati (8 settembre 1943-4 giugno 1944).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra; Encomio del Comandante militare territoriale di Milano con la seguente motivazione: "Il 9 settembre 1943, accerchiata la palazzina del Comando da un reparto tedesco, dava disposizioni perché la bandiera del suo reggimento non cadesse nelle mani dell'attaccante. Riusciva quindi a salvarne la freccia(?) che più tardi, ad avvenuta liberazione dell'Italia, riconsegnava nelle mani dei sui superiori. Esempio di profondo sentimento dell'onore militare."