Biografia

Cognome
Leonardi
Nome
Elio
Paternità
di Giacomo
Data di Nascita
12 Ottobre 1919
Luogo di Nascita
Civezzano
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporale
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione val Fassa; servizi vari, magazziniere
Arma
Alpini
Reparto
6. Divisione alpina Alpi Graje
Note
1.Gruppo alpini valle, Battaglione val Natisone

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-2 maggio 1945)
Ferito
Contrasse congelamento ai piedi nei combattimenti sostenuti sul fronte occidentale nel giugno 1940
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Tiratore di squadra mitraglieri, durante un violento combattimento, sprezzante del pericolo, non esitava a portare la sua arma in posizione scoperta e fortemente battuta per reagire più efficacemente alle offese nemiche. Rimasto temporaneamente solo, continuava calmo e sereno il tiro. Colpito da congelamento agli arti inferiori, abbandonava il suo posto soltanto al termine vittorioso dell'azione. Val Smokthina, fronte greco-albanese, 15-17 aprile 1941".