Biografia

Cognome
Tamanini
Nome
Bruno
Paternità
di Pietro
Data di Nascita
24 Settembre 1921
Luogo di Nascita
Borgo Valsugana
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Allievo carabiniere
Promozione
Carabiniere
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR allievi Roma
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Verona
Arma
Carabinieri
Reparto
21. Battaglione CCRR mobilitato
Arma
Carabinieri
Reparto
5. Battaglione CCRR Divisione Modena
Arma
Wehrmacht
Reparto
Stazione di polizia tedesca di San Stino di Livenza
Arma
Partigiani
Reparto
Brigata Pellegrini (Veneto)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Balcani (Grecia) , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Grecia ed internato in Germania (9 settembre 1943-febbraio 1944) e fino al rimpatrio.
Ferito
Contrasse lieve deperimento organico in Grecia (maggio 1943). Infermità diagnosticata dall'Ospedale da campo n.209 nel maggio 1943.
Morte
Morto nel Comune di Caorle, fronte italiano in seguito a raffica di mitraglia sparatogli da un reparto tedesco in ritirata (30 aprile 1945).
Adesione RSI
Prestò servizio in reparti di polizia tedesca in seguito al rimpatrio dall'internamento in Germania (febbraio 1944-19 marzo 1945) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Veneto inquadrato come patriota nella formazione partigiana Brigata Pellegrini (19 marzo-30 aprile 1945) e fino alla morte.