Biografia

Cognome
Stefani
Nome
Tranquillo
Paternità
di Cesare
Data di Nascita
18 Luglio 1920
Luogo di Nascita
Castello Tesino
Professione
Tipografo

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
72. Reggimento fanteria Divisione Puglie
Note
servizi di guardia
Arma
Fanteria
Reparto
71. Reggimento fanteria Divisione Puglie
Arma
Fanteria
Reparto
120. Reggimento fanteria Divisione Emilia
Arma
Fanteria
Reparto
9. Battaglione servizi
Note
3. Gruppo; 35. Compagnia

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Fronte italo-jugoslavo , Balcani (Albania-Jugoslavia) , Fronte italiano
Disertore
Denunciato al Tribunale militare della 2. Armata per il reato di falso (febbraio 1941). Condannato alla pena di anni 1 e mesi 8 di reclusione militare ma pena differita (febbraio 1941). Denunciato al Tribunale militare di Trieste per il reato di furto (dicembre 1941). Tradotto negli stabilimenti di pena di Gaeta (3 gennaio-12 febbraio 1941). Denunciato al Tribunale militare di Napoli per il reato di diserzione per essersi arbitrariamente allontanato dal reparto dal 7 all'11 agosto 1944 e dall'11 al 24 dicembre 1944 e per il reato di alienazione di effetti militari (dicembre 1944). Condannato dal Tribunale di Napoli alla pena di anni 1 e mesi 10 di reclusione militare (febbraio 1945).
Ferito
Ricoverato al Policlinico di Bari (25 agosto-5 novembre 1943).
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (5 novembre 1943-8 maggio 1945).