Biografia

Cognome
Cappelletti
Nome
Leo
Paternità
di Luigi
Data di Nascita
25 Aprile 1920
Luogo di Nascita
Folgaria
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento, capo squadra mitraglieri
Arma
Partigiani
Reparto
Brigata Pasubiana

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in Francia in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-1 giugno 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Trentino inquadrato come patriota nella formazione partigiana Brigata Pasubiana (1 giugno 1944-1 maggio 1945).
Decorazioni
Croce di guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Chiesto ed ottenuto di formare una pattuglia per un colpo di mano notturno, l'ha guidata audacemente in terreno ostile e difficile e con azione ardita e decisiva riusciva a catturare 4 ribelli con armi e munizioni. Kopaci, Montenegro, 24 aprile 1942". Confronta anche «Folgaria: croce di guerra al valor militare». Il Brennero, 22 novembre 1942.