Biografia

Cognome
Sommavilla
Nome
Agostino
Paternità
di Giacomo
Data di Nascita
9 Gennaio 1920
Luogo di Nascita
Moena
Professione
Operaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro)
Ferito
Riportò amputazione al 3. medio della coscia in seguito a ferita da proiettile esplosivo e ferite multiple all'emitorace sinistro ed occhio sinistro nel fatto d'arme di Pljevlja, Montenegro (1 dicembre 1941) e venne ricoverato all'Ospedale da campo n.624. Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Bologna nell'aprile 1942.
Riformato
Riformato per esiti di ferite su determinazione dell'Ospedale militare di Trento (giugno 1943).
Decorazioni
Medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione: "Alpino ardito, sempre primo a muoversi all'attacco contro una posizione fortemente presidiata dai ribelli. Gravemente ferito, tanto ad dover subire l'amputazione di una gamba, non desisteva poi dall'incitare i propri compagni alla lotta. Venuto a conoscenza della vittoriosa fine della nostra azione, si dichiarava fiero della propria mutilazione. Mirabile esempio di sereno coraggio, dedizione al dovere ed amore alla patria. (Pljevlja, Montenegro, 1 dicembre 1941)"