Biografia

Cognome
Archetti
Nome
Carlo
Paternità
di Marino
Data di Nascita
14 Novembre 1920
Luogo di Nascita
Cimego (Borgo Chiese)
Professione
Macellaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Sussistenza
Reparto
106. Squadra panettieri Divisione alpina Pusteria
Note
conduttore automezzi
Arma
Bersaglieri
Reparto
9. Reggimento bersaglieri Divisione Trieste
Arma
Fanteria
Reparto
91. Reggimento fanteria Divisione Superga
Arma
Fanteria
Reparto
401. Battaglione complementi
Arma
Fanteria
Reparto
67. Reggimento fanteria Divisione Legnano
Arma
Fanteria
Reparto
5. Reggimento fanteria Divisione Aosta
Note
deposito di Trapani
Arma
Autieri
Reparto
Reparto autonomo automobilistico Divisione Legnano

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Difesa costiera (Sicilia) , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in Sicilia in seguito all'occupazione delle truppe alleate ed ivi rimasto (27 luglio 1943-15 dicembre 1943) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di Verona per i reati di insubordinazione con insulti verso superiore graduato in servizio ed istigazione al reato (dicembre 1940). Condannato dal Tribunale militare di Verona alla pena di anni 2 di reclusione militare ma posto in libertà con il beneficio della condizionale (febbraio 1941).
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (15 dicembre 1943-8 maggio 1945).