Biografia

Cognome
Bottesi
Nome
Angelo
Paternità
di Abramo
Data di Nascita
15 Ottobre 1920
Luogo di Nascita
Lundo (Comano Terme)
Professione
Carrettiere

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
7. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
7. Reparto salmerie; Battaglione Feltre

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese
Prigionia
Prigioniero dei greci nel fatto d'arme di Ciaf Gallina, fronte greco-albanese e trasportato a Creta (9 dicembre 1940-28 maggio 1941).
Ferito
Riportò ferita d'arma da fuoco con paresi del radiale destro nel fatto d'arme di Ciaf Gallina, fronte greco-albanese (9 dicembre 1940). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Treviso nel marzo 1942.
Riformato
Riformato per esiti di ferita d'arma da fuoco su determinazione dell'Ospedale militare di Trento (ottobre 1942).
Decorazioni
Medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione: "Febbricitante, saputo di un imminente attacco nemico, si portava di sua iniziativa in posizione. Aggregato ad una squadra di guardie di finanza ridotta a tre soli combattenti, completamente isolati, esaurite le munizioni da fucile offriva estrema resistenza difendendosi a colpi di bombe a mano ed infliggendo sensibili perdite al nemico. Gravemente ferito da una raffica di mitragliatrice alla coscia destra ed alla mano destra resa per sempre inservibile, piuttosto che arrendersi al nemico che stava per sopraffarlo si rotolava in un burrone riportando altra contusione al capo. Solo allora disarmato e semisvenuto, veniva catturato. Superbo esempio di sprezzo del pericolo e senso del dovere. (Ciaf Gallina, fronte greco-albanese, 9 dicembre 1940)"