Fronte occidentale
, Territorio metropolitano
, Fronte greco-albanese
Prigionia
Prigioniero dei greci nel fatto d'arme di Ciaf Gallina, fronte greco-albanese e trasportato a Creta (9 dicembre 1940-28 maggio 1941).
Ferito
Riportò ferita d'arma da fuoco con paresi del radiale destro nel fatto d'arme di Ciaf Gallina, fronte greco-albanese (9 dicembre 1940). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Treviso nel marzo 1942.
Riformato
Riformato per esiti di ferita d'arma da fuoco su determinazione dell'Ospedale militare di Trento (ottobre 1942).
Decorazioni
Medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione: "Febbricitante, saputo di un imminente attacco nemico, si portava di sua iniziativa in posizione. Aggregato ad una squadra di guardie di finanza ridotta a tre soli combattenti, completamente isolati, esaurite le munizioni da fucile offriva estrema resistenza difendendosi a colpi di bombe a mano ed infliggendo sensibili perdite al nemico. Gravemente ferito da una raffica di mitragliatrice alla coscia destra ed alla mano destra resa per sempre inservibile, piuttosto che arrendersi al nemico che stava per sopraffarlo si rotolava in un burrone riportando altra contusione al capo. Solo allora disarmato e semisvenuto, veniva catturato. Superbo esempio di sprezzo del pericolo e senso del dovere. (Ciaf Gallina, fronte greco-albanese, 9 dicembre 1940)"
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!