Biografia

Cognome
Pretti
Nome
Bruno
Paternità
di Giocondo
Data di Nascita
15 Marzo 1920
Luogo di Nascita
Celentino (Peio)
Professione
?

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Soldato scelto
Arma
Fanteria
Reparto
17. Reggimento fanteria Divisione Acqui

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese
Ferito
Riportò ferita d'arma da fuoco al capo con foro d'entrata alla regione mastoidea destra e foro d'uscita alla guancia sinistra nel fatto d'arme di Mali Skutarait, fronte greco-albanese (4 gennaio 1941) e venne ricoverato all'Ospedale da campo n.824. Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Livorno nel febbraio 1941.
Riformato
Riformato per esiti di ferita d'arma da fuoco su determinazione dell'Ospedale militare di Trento (ottobre 1941).
Decorazioni
Medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione: "Servente di mortaio da 81, durante violento attacco nemico, dopo aver esaurito le munizioni della sua arma, impugnava a pistola e faceva fuoco contro l'avversario giunto a pochi passi da lui. Indi continuava la lotta con le bombe a mano, finché veniva ferito alla gola. Serrato da vicino dal nemico, si alzava e lanciando con un ultimo sforzo sassi, gridava <Indietro, vigliacchi, di qui non passerete>. Tempra magnifica della nuova Italia. (Mali Skutarait, fronte greco-albanese, 4 gennaio 1941)"