Biografia

Cognome
Zorzi
Nome
Luigi
Paternità
di Ignoto
Data di Nascita
25 Maggio 1920
Luogo di Nascita
Cles
Professione
Tipografo

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporale
Arma
Fanteria
Reparto
93. Reggimento fanteria Divisione Messina
Note
deposito di Ancona, fuciliere assaltatore
Arma
Fanteria
Reparto
Comando Tappa di Cattaro
Arma
Partigiani
Reparto
Battaglione Manci

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italo-jugoslavo , Balcani (Montenegro) , Balcani (Croazia) , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio ed al termine della licenza e rientrato in Trentino (10 ottobre 1943-15 aprile 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Ferito
Riportò contusione all'anca sinistra guarita senza postumi in seguito a caduta da 2 metri e mezzo mentre prendeva materiali da cucina in territorio metropolitano (7 gennaio 1941). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Ancona nel marzo 1941.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Trentino inquadrato come patriota nella formazione partigiana Battaglione Manci (16 aprile 1944-1 maggio 1945).