Deceduto a Bolzano per cause di servizio in seguito ad incidente motociclistico (18 agosto 1958).
Stato di servizio
Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Arma
Alpini
Reparto
2. Reggimento alpini Divisione Cuneense
Arma
Alpini
Reparto
Quartier generale Corpo d'armata alpino
Esperienza bellica
Teatro di guerra
Fronte occidentale
, Territorio metropolitano
, Fronte greco-albanese
, Balcani (Grecia-Albania)
, Fronte orientale
Prigionia
Prigioniero dei russi nel fatto d'arme di Afrit, fronte orientale (16-17 gennaio 1943) e fino all'evasione.
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra; decorato con la seguente motivazione: "Sergente comandante reparto salmerie del Quartier Generale del corpo d'armata alpino, in possesso di ottime doti fisiche e spirituali, scrupoloso nell'esatto adempimento del proprio dovere. Accerchiato dal nemico e sotto intenso bombardamento riuscì a raggiungere con tutte le salmerie il Comando del corpo d'armata dove prese volontariamente il comando di una squadra mitraglieri che comandò con perizia per la difesa del ripiegamento. Durante il ripiegamento, caduto prigioniero mentre portava un ordine del Comando del corpo d'armata dopo cinque giorni riuscì a sfuggire al nemico e raggiungere la colonna, superando gravi difficoltà riorganizzò la sua squadra che comandò fino alla fine con senso del dovere e di sprezzo del pericolo. (Fronte orientale, 16-20 gennaio 1943)"
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!