Biografia

Cognome
Zagonel
Nome
Nicolò
Paternità
di Antonio
Data di Nascita
17 Novembre 1920
Luogo di Nascita
Fiera di primiero (Primiero San Martino di Castrozza)
Professione
Falegname

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente
Arma
Alpini
Reparto
7. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Feltre, allievo radiotelegrafista, comandante squadra armi leggere
Arma
Alpini
Reparto
Scuola militare di alpinismo di Aosta
Arma
Alpini
Reparto
20. Raggruppamento sciatori
Note
Battaglione Monte Cervino
Arma
Genio
Reparto
4. Reggimento genio
Note
deposito di Bolzano

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte orientale , Bolzano
Internamento
Catturato dai tedeschi a Bolzano ed internato in Germania (9 settembre 1943-8 maggio 1945). Liberato e trattenuto dagli alleati (9-25 maggio 1945).
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi nel presidio di Bolzano contro i tedeschi al momento dell'armistizio (8-9 settembre 1943).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra e per internamento; Elogio solenne del Comando della 5. Divisione alpina Pusteria con la seguente motivazione: "Coadiuvava in modo encomiabile il comandante, il distaccamento ed i capi cordata nella fatuosa ricerca e nel recupero di salme di caduti in alta montagna."