Biografia

Cognome
Oberosler
Nome
Paolo
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
15 Settembre 1920
Luogo di Nascita
Roncegno Terme
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
Raggruppamento alpini Levanna
Note
Battaglione val Brenta, radiotelegrafista
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bolzano

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Sbandato
Sbandatosi in territorio extrametropolitano (Francia) in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945).
Decorazioni
Croce di guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Assaltatore, in una serie di azioni di pattuglia dava costante prova di calma e sprezzo del pericolo, contribuendo a fornire precise notizie sul nemico. Mali Scindeli, fronte greco-albanese, 2 febbraio-14 marzo 1941". Confronta anche «Roncegno: ricompense al Valor Militare». Il Brennero, 26 marzo 1942.