Biografia

Cognome
Serafini
Nome
Tullio
Paternità
di Felice
Data di Nascita
15 Agosto 1920
Luogo di Nascita
Tenna
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
93. Reggimento fanteria Divisione Messina
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR allievi Roma
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Trieste
Arma
Carabinieri
Reparto
Stazione CCRR di San Pietro del Carso

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Jugoslavia) , Trieste
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945).
Ferito
Riportò ferita da fucile alla spalla destra con infrazione della clavicola destra in provincia di Gorizia (18 dicembre 1942). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Trieste nel gennaio 1943.
Decorazioni
Encomio solenne e Croce di Guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Durante conflitto a fuoco con circa 10 appartenenti a bande comuniste, asserragliati in una caverna, si slanciava arditamente in avanti incitando compagni a seguirlo. Ferito ad una spalla rifiutava ogni soccorso fino a termine dell'azione conclusasi con l'arresto di un ribelle gravemente ferito, il sequestro di alcune armi, viveri e materiale vario di quantità notevole. (San Servolo, Gorizia, 18 dicembre 1942)"