Biografia

Cognome
Vecchietti
Nome
Arturo
Paternità
di Massimo
Data di Nascita
15 Agosto 1920
Luogo di Nascita
Arco
Professione
Cartaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento, cuciniere

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia ed internato in Germania (21 settembre 1943-8 maggio 1945); liberato e trattenuto dagli alleati (9 maggio-28 giugno 1945).
Decorazioni
Croce di guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Conducente alle salmerie della compagnia comando di reggimento durante un violento attacco di ribelli comunisti, che favoriti dalla notte erano riusciti ad infiltrarsi a gruppi nei nostri posti, si mostrava tra i più animosi nell'impedire l'ulteriore avanzata verso l'interno dell'abitato. Passati di iniziativa dietro un piccolo riparo attendeva a piè fermo l'avvicinarsi di un nucleo di ribelli. Lasciatili giungere fino a pochi passi, usciva d'impeto dal riparo e si scagliava contro di essi a colpi di bombe a mano facendoli indietreggiare. Con altri pochi compagni sopraggiunti nel frattempo li metteva definitivamente in fuga e li disperdeva. Bella tempra di soldato coraggioso e sprezzante del pericolo. Pljevlja, Montenegro, 1 dicembre 1941".