Biografia

Cognome
Trentini
Nome
Antonio
Paternità
di Candido
Data di Nascita
26 Settembre 1920
Luogo di Nascita
Molina di ledro (Ledro)
Professione
Fabbro

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporale
Arma
Fanteria
Reparto
18. Reggimento fanteria Divisione Acqui
Note
motociclista
Arma
Fanteria
Reparto
71. Reggimento fanteria Divisione Puglie
Arma
Fanteria
Reparto
284. Compagnia presidiaria
Arma
Partigiani
Reparto
Divisione italiana partigiana Garibaldi (Montenegro)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro) , Fronte jugoslavo (Montenegro)
Internamento
Catturato dai tedeschi in Montenegro ed ivi internato (8 settembre 1943-16 settembre 1944) e fino all'evasione.
Ferito
Riportò ferita d'arma da fuoco alla scapola sinistra sul fronte occidentale (23 giugno 1940). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Savigliano nel luglio 1940. Contrasse ascesso alla regione prerotulea destra in Albania (9 giugno 1941). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Arezzo nell'agosto 1941.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Montenegro inquadrato come patriota nella formazione partigiana Divisione Italia (17 ottobre 1944-11 maggio 1945).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra e per attività partigiana