Biografia

Cognome
Sai
Nome
Virginio
Paternità
di Ferdinando
Data di Nascita
1 Agosto 1920
Luogo di Nascita
Storo
Professione
Teleferista

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
7. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Feltre; Battaglione Pieve di Cadore; Battaglione Belluno
Arma
Alpini
Reparto
9. Reggimento alpini Divisione Julia
Note
Battaglione val Cismon

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Fronte orientale
Disperso
Disperso nei combattimenti sostenuti sul fronte orientale e durante la ritirata dal Don, a Popowka, il 21 gennaio 1943: rilasciata dichiarazione di irreperibilità nell'aprile 1943.
Ferito
Contrasse enterocolite con deperimento organico sul fronte greco-albanese il 27 febbraio 1941: infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Bari nel marzo 1941.
Decorazioni
Croce di guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Porta arma tiratore, durante un violento attacco di preponderanti forze, benché minacciato di aggiramento, rimaneva fermo al proprio posto causando perdite al nemico col preciso tiro della sua arma e partecipava fra i primi al vittorioso contrassalto. Nel corso di una successiva azione rimaneva disperso. Swanovka, fronte orientale, 1 gennaio 1943".