Biografia

Cognome
Demadonna
Nome
Emo
Paternità
di Germano
Data di Nascita
21 Giugno 1920
Luogo di Nascita
Molina di ledro (Ledro)
Professione
Falegname

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Fanteria
Reparto
231. Reggimento fanteria Divisione Brennero
Note
mitragliere
Arma
Fanteria
Reparto
231. Battaglione complementi
Arma
Fanteria
Reparto
129. Reggimento fanteria Divisione Perugia
Arma
Partigiani
Reparto
Divisione partigiana Gramsci (Albania)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Balcani (Albania) , Fronte albanese
Prigionia
Prigioniero dei greci nel fatto d'arme di Nevice e trasportato a Creta (31 dicembre 1940-28 maggio 1941).
Sbandato
Sbandatosi in Albania in seguito all'armistizio ed ivi rimasto (9 settembre 1943-27 giugno 1944; 30 novembre 1944-5 maggio 1945).
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Albania inquadrato come patriota nella formazione partigiana Divisione Gramsci (27 giugno-30 novembre 1944).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra