Biografia

Cognome
Rigo
Nome
Renato
Paternità
di Agostino
Data di Nascita
27 Ottobre 1920
Luogo di Nascita
Trambileno
Professione
Meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporale
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bassano

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro)
Morte
Deceduto nei combattimenti sostenuti contro i partigiani a Pljevlje, Montenegro, il 2 dicembre 1941
Decorazioni
Medaglia d'argento al valore militare (1) e croce di guerra al valore militare (2) con le seguenti motivazioni: 1) "Attendente staffetta, durante un combattimento, mentre più intensa si manifestava la reazione dell'artiglieria avversaria, attraversava più volte il terreno scoperto e battuto per portare degli ordini. Colpito a morte il suo ufficiale, comandante di plotone non esitava ad attraversare la linea, nonostante il fuoco di fucili e mitragliatrici nemiche, riuscendo a ricuperarne il corpo. Esempio di fulgido attaccamento al dovere e di sprezzo del pericolo. Tremishta, fronte greco-albanese, 1 dicembre 1940". 2) "Partecipava volontariamente ad una rischiosa azione e si spingeva in posizione scoperta per individuare e colpire una posizione nemica. Individuato veniva mortalmente colpito. Pljevlje, Montenegro, 2 dicembre 1941".