Biografia

Cognome
Pezzato
Nome
Mario
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
21 Dicembre 1920
Luogo di Nascita
Vallarsa
Professione
Macellaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento, plotone chimico, paracadutista
Arma
Paracadutisti
Reparto
184. Reggimento paracadutisti Divisione Nembo
Note
Battaglione guastatori; Compagnia mortai da 81

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Difesa costiera (Sardegna) , Sardegna , Fronte italiano
Disertore
Imputato del reato di diserzione perché il 12 dicembre 1944 si allontanava senza autorizzazione dal proprio reparto rimanendo arbitrariamente assente fino all'11 maggio 1945. Imputato del reato di alienazione di effetti militari. Dichiarato innocente dal Tribunale militare di Firenze nel novembre 1946.
Ferito
Contrasse gastrite acuta in località Col de la Vigne, fronte occidentale (25 giugno 1940). Infermità diagnosticata dal comandante dell'11. Rgt. alpini nell'agosto 1940. Contrasse febbre reumatica cn fatti endocardiaci in territorio greco-albanese (1 giugno 1941) e venne ricoverato all'Ospedale da campo n.842. Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Rimini nel luglio 1941.
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi in Sardegna contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-18 settembre 1943). In seguito partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (19 settembre 1943-12 dicembre 1944).