Biografia

Cognome
Cainelli
Nome
Clemente
Paternità
di Giovanni
Data di Nascita
3 Ottobre 1919
Luogo di Nascita
Gardolo (Trento)
Professione
Panettiere

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
2. Reggimento artiglieria alpina 2. Divisione Tridentina
Note
Gruppo Vicenza; servente al pezzo

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Fronte orientale
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (12 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Contrasse congelamento di 2. grado al tallone e deperimento organico nei combattimenti sostenuti sul fronte orientale nel gennaio 1943: ricoverato all'Ospedale da campo per congelamento (17 gennaio 1943), fu trasferito a Kharkov e poi all'Ospedale militare tedesco di Brest-Litovsk (febbraio 1943); rimpatriato il 13 febbraio 1943.
Decorazioni
Una croce al merito di guerra, una croce di guerra al valor militare sul campo con la seguente motivazione: "In servizio ad un osservatorio di batteria avanzato, rifiutava il cambio per coadiuvare l'opera del proprio ufficiale. Benché esposto a violenti tiri di pezzi anticarro e di artiglieria nemici, rimaneva al proprio posto dimostrando sereno sprezzo del pericolo, alta coscienza del proprio dovere fino a quando le armi nemiche furono ridotte al silenzio. Belogoje, Russia, 14 dicembre 1942".