Biografia

Cognome
Zoller
Nome
Ottavio
Paternità
di Bortolo
Data di Nascita
3 Gennaio 1920
Luogo di Nascita
Brentonico
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento, scritturale di contabilità

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Internamento
Catturato dai tedeschi a Grenoble, Francia, ed ivi internato (9 settembre 1943-11 agosto 1944); liberato e trattenuto dagli alleati (12 agosto 1944-16 agosto 1945).
Decorazioni
Una croce al merito di guerra e una croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Portaordini di compagnia assolveva con decisione e sprezzo del pericolo il compito affidatogli. Accortosi di movimenti di pattuglie di ribelli sul fianco del reparto, con pronto intuito, attraversando una zona intensamente battuta ne dava avviso al proprio comandante cooperando così al proseguimento dell'azione. Metalka, Montenegro, 23 aprile 1942".