Biografia

Cognome
Perenzoni
Nome
Virginio
Paternità
di Augusto
Data di Nascita
19 Settembre 1920
Luogo di Nascita
Brentonico
Professione
Bracciante

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Fanteria
Reparto
67. Reggimento fanteria Divisione Legnano
Note
istruttore fucilieri assaltatori

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Brindisi , Fronte italiano
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di Firenze per il reato di diserzione fuori dalla presenza del nemico perché usufruendo di una licenza con scadenza 2 luglio 1944 non faceva ritorno al suo reparto in Civitavecchia nei due giorni successivi a quello della scadenza rendendosi irreperibile fino alla data del suo congedo (settembre 1944). Condannato dal Tribunale militare di Firenze alla pena di anni 2 e mesi 7 di reclusione militare (ottobre 1947).
Ferito
Contrasse scabbia in territorio metropolitano. Infermità diagnosticata dalla 61. Sezione di sanità nel gennaio 1943.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (9 settembre 1943-2 luglio 1944).