Biografia

Cognome
Tranquillini
Nome
Stefano
Paternità
di Pietro
Data di Nascita
1 Agosto 1920
Luogo di Nascita
Mori
Professione
Commesso di negozio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Fanteria
Reparto
61. Reggimento fanteria mot. Divisione Trento
Note
deposito di Trento, comandante squadra mitraglieri
Arma
Fanteria
Reparto
161. Compagnia motociclisti

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Difesa costiera (Sicilia)
Internamento
Catturato dai tedeschi in territorio metropolitano ed internato in Germania (9 settembre 1943-8 maggio 1945); liberato e trattenuto dagli alleati (9 maggio-27 giugno 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra e per internamento e medaglia di bronzo al valore militare con la seguente motivazione: "Comandante di squadra motociclisti in esplorazione, assolveva il suo compito in modo ammirevole ed esemplare. Comandato quale porta ordini del comandante di un nucleo attaccante una posizione occupata da paracadutisti nemici, si prodigava nel servizio di collegamento tra i vari reparti. Visto cadere il suo comandante se lo caricava sulle spalle e nonostante l'infuriare del fuoco avversario riusciva a portarlo in salvo. Esempio di sereno coraggio e di alto senso del dovere. Niscemi, Sicilia, 10 luglio 1943".