Biografia

Cognome
Tomasi
Nome
Umberto
Paternità
di Carlo
Data di Nascita
13 Febbraio 1920
Luogo di Nascita
Rovereto
Professione
Soffiatore di vetri

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Fanteria
Reparto
93. Reggimento fanteria Divisione Messina
Note
capo squadra
Arma
Partigiani
Reparto
5. Brigata "Luigi Nuvoloni" (Imperia)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italo-jugoslavo , Balcani (Montenegro) , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio ed inviato in licenza illimitata (9 settembre 1943-31 luglio 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione
Ferito
Riportò ferita d'arma da fuoco alla gamba sinistra nei combattimenti sostenuti contro i partigiani a Jabukovac, Montenegro, e ricoverato all'Ospedale da campo n.109 il 2 dicembre 1941
Morte
Fucilato come partigiano a Seborga (Imperia) durante un rastrellamento condotto dalle forze nazifasciste il 9 settembre 1944
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione nella zona di Imperia inquadrato come patriota nella formazione partigiana 5. Brigata Nuvoloni (1 agosto-9 settembre 1944)
Decorazioni
Croce di guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Comandante di squadra riusciva ad occupare un'altura mettendo in fuga un nucleo di nemici che la presiedevano. Facilitava poi col fuoco l'azione della compagnia e benché gravemente ferito in più parti del corpo, dava ancora fulgido esempio di attaccamento al dovere e spirito di sacrificio invitando i propri uomini a resistere sulla posizione occupata. Jabukovac, Montenegro, 2 dicembre 1941".