Biografia

Cognome
Maffei
Nome
Attilio
Paternità
di Quinto
Data di Nascita
11 Marzo 1920
Luogo di Nascita
Pomarolo
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
2. Reggimento artiglieria alpina Divisione Tridentina
Note
Gruppo Vicenza, 20. Batteria, servente, conducente

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Fronte orientale
Ferito
Riportò ferita da scheggia di mortaio con amputazione al 3. medio della coscia sinistra nel fatto d'arme di Opyt, fronte orientale, il 20 gennaio 1943; infermità diagnosticata dal Centro mutilati di Lecco nel luglio 1944
Decorazioni
Croce al merito di guerra e medaglia di bronzo al valore militare con la seguente motivazione: "Conducente di batteria alpina, durante lungo periodo di marce in condizioni climatiche avverse, su piste impraticabili e sotto incessante bombardamento nemico, sia aereo che terrestre, non si preoccupava che dell'efficienza preziosissima del proprio quadrupede e del materiale da esso trasportato. Gravemente ferito, si prodigava generosamente per aiutare i compagni e per soccorrere gli altri feriti. Col suo spirito di abnegazione e col tenace attaccamento al dovere riusciva a mantenere il collegamento con il proprio reparto impegnato in combattimento, concorrendo efficacemente al raggiungimento degli obiettivi. Opyt, fronte orientale, 20-26 gennaio 1943".