Biografia

Cognome
Bebber
Nome
Bruno
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
18 Giugno 1920
Luogo di Nascita
Volano
Professione
Sellaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento
Arma
Alpini
Reparto
340. Compagnia presidiaria alpini
Arma
Alpini
Reparto
3. Gruppo alpini Valle
Note
Battaglione val Fassa
Arma
Partigiani
Reparto
145. Brigata Garibaldi "Franco Casoli" (Reggio Emilia)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Balcani (Jugoslavia) , Difesa costiera (Liguria) , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-31 luglio 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Ferito
Riportò pleurite traumatica con frattura della 7. costola sinistra procurata da un calcio al torace in territorio metropolitano (12 settembre 1940). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Bolzano nel novembre 1940.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione nella zona di Reggio Emilia inquadrato come patriota nella formazione partigiana 145. Brigata Garibaldi "Franco Casoli" (1 agosto 1944-25 aprile 1945).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra