Biografia

Cognome
Brugnara
Nome
Leonardo
Paternità
di Placido
Data di Nascita
5 Novembre 1920
Luogo di Nascita
Giovo
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
2. Reggimento artiglieria alpina Divisione Tridentina
Note
Gruppo val d'Adige, mitragliere
Arma
Alpini
Reparto
5. Reggimento artiglieria alpina Divisione Pusteria
Arma
Genio minatori
Reparto
2. Reggimento genio minatori
Note
deposito di Verona
Arma
Partigiani
Reparto
Brigata Garibaldi Gramsci (Feltre)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in Francia in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-28 ottobre 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di Verona dal Comando stazione CCRR di Lavis per il reato di distruzione di oggetti di arredamento con l'aggravante del tempo di guerra (agosto 1942). Lasciato a piede libero (novembre 1942).
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Veneto inquadrato come patriota nella formazione partigiana Gramsci (28 ottobre 1944-8 maggio 1945).