Biografia

Cognome
Santoni
Nome
Natalio
Paternità
di Candido
Data di Nascita
15 Dicembre 1920
Luogo di Nascita
Madruzzo
Professione
Contadino
Decesso postguerra
Deceduto nel Comune di Calavino il 10 marzo 1965

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Fanteria
Reparto
231. Reggimento fanteria Divisione Brennero
Note
mitragliere

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania)
Internamento
Catturato dai tedeschi in territorio greco-albanese e trasportato in Italia per successivo internamento (29 settembre-2 ottobre 1943) e fino all'evasione
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'evasione dalla custodia tedesca e rientrato in Trentino (3 ottobre 1943-5 maggio 1945)
Decorazioni
Encomio solenne con la seguente motivazione: "Porta arma tiratore di una squadra mortai da 45, durante un attacco e sotto l'intenso fuoco nemico si portava con slancio e sprezzo del pericolo fin sotto una postazione avversaria riuscendo a colpire con una bomba la feritoia. (Fronte greco-albanese)".