Biografia

Cognome
Velo
Nome
Giuseppe
Paternità
di Giovanni
Data di Nascita
16 Settembre 1920
Luogo di Nascita
Trento
Professione
Meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporale
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bassano, servizi vari, porta ordini

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia ed ivi internato (9-13 settembre 1943) e fino all'evasione con conseguente rimpatrio
Sbandato
Sbandatosi in seguito all'evasione dall'internamento in Francia e rientrato in Trentino (15 settembre 1943-5 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra e medaglia di bronzo al valore militare con la seguente motivazione: "Artiere addetto al Comando di reggimento, durante un violento attacco di ribelli, si univa spontaneamente ad altro reparto per soccorrere alla resistenza e giudicato al contrassalto ardito si slanciava replicatamente dove maggiore era il rischio e animato da alto spirito di cameratismo, cercava di porre al riparo un compagno colpito a morte. Nel tentativo veniva leggermente ferito una prima volta e quindi, mentre assaltava una seconda volta. Non desisteva tuttavia dalla lotta, continuando a dare prova di essere soldato animoso e devoto. Pljevlja, Montenegro, 1-2 dicembre 1941".