Biografia

Cognome
Tessaro
Nome
Gino
Paternità
di Mario
Data di Nascita
16 Novembre 1920
Luogo di Nascita
Pieve Tesino
Professione
Venditore ambulante

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Fanteria
Reparto
128. Reggimento fanteria Divisione Firenze
Arma
Paracadutisti
Reparto
Scuola paracadutisti di Tarquinia
Arma
Paracadutisti
Reparto
3. Reggimento paracadutisti Divisione Folgore
Arma
Paracadutisti
Reparto
185. Reggimento paracadutisti Nembo

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Fronte italiano
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (9 settembre 1943-8 maggio 1945).
Decorazioni
4 croci al merito di guerra (di cui tre documentate grazie ai familiari); una croce di guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Si offriva volontariamente per una ardita azione di pattuglia in terreno montano sotto il continuo fuoco nemico. Dava costante esempio di fermezza e di ardimento ai vari dipendenti che trascinava alla conquista di posizioni nemiche. (Monte San Michele d'Abruzzo, fronte italiano, 19 maggio 1944)"