Biografia

Cognome
Solinas
Nome
Giovanni
Paternità
di Pasquale
Data di Nascita
19 Febbraio 1920
Luogo di Nascita
Macomer
Professione
impiegato ferroviario

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Artiglieria
Reparto
132. Reggimento artiglieria corazzato Divisione Ariete
Arma
Artiglieria
Reparto
129. Gruppo artiglieria da 149/13
Arma
Artiglieria
Reparto
13. Reggimento artiglieria Cd'A

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Africa settentrionale italiana , Difesa costiera (Sardegna) , Sardegna
Disertore
Denunciato al Regio procuratore militare del Re Imperatore presso il Regio tribunale militare territoriale di guerra della Sardegna per il reato di usurpazione di decorazioni e distintivi militari (21 dicembre 1943). Dimesso dalle carceri preventive e lasciato a piede libero (24 dicembre 1943).
Ferito
Contrasse enterocolite acuta in Africa Settentrionale (12 giugno 1941). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Bengasi nel luglio 1941. Contrasse focolaio da antica frattura della tibia sinistra in territorio metropolitano (30 settembre 1942). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Napoli nel dicembre 1942.
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi in Sardegna contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-18 settembre 1943); in seguito rimase in Sardegna fino al congedo nell'aprile 1944.
Decorazioni
Croce di guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Artigliere di provato ardire già distintosi in altri combattimenti durante un improvviso attacco di elementi nemici sul fronte della batteria in azione, sotto l'incessante fuoco di fucileria si prodigava per mantenere il collegamento e recapitare ordini dando prova di coraggio, attaccamento al dovere e sprezzo del pericolo. Tobruch, Libia, 16 aprile 1941".
Congedo
Congedato nell'aprile 1944