Biografia

Cognome
Ortombina
Nome
Livio
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
3 Luglio 1920
Luogo di Nascita
Ala
Professione
Macellaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Soldato scelto
Arma
Fanteria
Reparto
17. Reggimento fanteria Divisione Acqui

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese
Morte
Deceduto nei combattimenti svoltisi sul fronte greco-albanese (Quota 426 di Bolena) in seguito a ferita da pallottola penetrante al torace il 14 aprile 1941
Decorazioni
Medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione: "Porta arma tiratore, sempre primo in ogni rischiosa ed audace impresa, durante un attacco contro munita posizione, visto che il fuoco di una mitragliatrice avversaria ostacolava l'avanzata del suo reparto, non curante della forte reazione nemica, si lanciava all'assalto e col fucile mitragliatore dirigeva efficaci raffiche contro i difensori, raggiunta la posizione riduceva al silenzio l'avversario a colpi di bombe a mano e mentre stava per catturare la mitragliatrice veniva colpito a morte. Prima di spirare, trovava ancora la forza per piombare sull'arma nemica confermando con il suo ardimentoso atto la decisa volontà di vittoria. Fulgido esempio di eroismo e di estrema dedizione alla Patria. Quota 426 di Bolena, fronte greco-albanese, 14 aprile 1941".

Immagini