Biografia

Cognome
Merz
Nome
Lino
Paternità
di Silvio
Data di Nascita
30 Novembre 1920
Luogo di Nascita
Villazzano (Trento)
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
18. Reggimento fanteria Divisione Acqui
Note
servizi vari, servente alla mensa
Arma
Genio
Reparto
403. Reggimento pionieri italiani
Note
1. Battaglione, 134. Compagnia

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Corfù , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi sull'isola di Corfù in seguito agli scontri svoltisi contro i tedeschi e rientrato in Italia (25 settembre 1943-5 ottobre 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Ferito
Contrasse scabbia sull'isola di Corfù (7 maggio 1942). Infermità diagnosticata dall'Ospedale da campo n.39 nel giugno 1942.
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi sull'isola di Corfù contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-25 settembre 1943). In seguito partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (6 ottobre 1944-8 maggio 1945).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra