Biografia

Cognome
Genesini
Nome
Antidoro
Paternità
di Amadeo
Data di Nascita
28 Settembre 1920
Luogo di Nascita
Trento
Professione
Meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Alpini
Reparto
Scuola militare di alpinismo
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bassano; Battaglione Bolzano

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Sbandato
Sbandatosi in Francia in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Riportò ferita da scheggia di granata alla regione sternale nel fatto d'arme di Mali Spadarit, fronte greco-albanese (24 gennaio 1941). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Trento nel dicembre 1941.
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, croce d'argento e croce d'oro per anzianità di servizio, una medaglia di bronzo al valore militare con la seguente motivazione: "Graduato di squadra mitraglieri visto il proprio capitano che stava per essere accerchiato si lanciava unitamente a pochi uomini in suo soccorso aiutando a colpi di bombe a mano a disimpegnarsi dalla stretta avversaria. Già distintosi in precedenti azioni. (Tremishta, fronte greco-albanese, 1 dicembre 1940)".