Biografia

Cognome
Condini
Nome
Bruno
Paternità
di Gentile
Data di Nascita
3 Dicembre 1920
Luogo di Nascita
San Michele all'Adige
Professione
Fabbro

Stato di servizio

Grado Arr.
Allievo carabiniere
Promozione
Carabiniere
Arma
Carabinieri
Reparto
171. Sezione CCRR mobilitata
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Padova
Arma
Guardia nazionale repubblicana
Reparto
Comando provinciale GNR di Venezia

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italo-jugoslavo , Balcani (Croazia) , Territorio occupato (Francia) , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia ed ivi internato (9-22 settembre 1943). In seguito assegnato ad una compagnia di lavoratori italiani in qualità di carrettiere a Solliès-Pont, Francia (22 settembre 1943-27 aprile 1944) e fino al rimpatrio per adesione alla RSI.
Disertore
Denunciato al Tribunale dello pseudo governo repubblicano di Verona per il reato di diserzione per essersi allontanato arbitrariamente da un reparto della GNR (16 luglio 1944)
Adesione RSI
Aderì alla RSI rientrando in Italia dall'internamento in Francia e prestando servizio in reparti dei CCRR e della GNR (27 aprile-16 luglio 1944)