Biografia

Cognome
Bridi
Nome
Nerino
Paternità
di Luigi
Data di Nascita
14 Novembre 1920
Luogo di Nascita
Mattarello (Trento)
Professione
Commesso di negozio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Fanteria
Reparto
62. Reggimento fanteria mot. Divisione Trento
Arma
Fanteria
Reparto
Intendenza Africa settentrionale
Note
Reparto autonomo

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Africa settentrionale italiana
Prigionia
Prigioniero degli inglesi nei combattimenti sostenuti sul fronte dell'Africa Settentrionale e trasportato nel campo di concentramento n.211 di Maison-Carrèe, Algeria (13 maggio 1943-28 ottobre 1945)
Decorazioni
Una croce al merito di guerra e una croce di guerra al valore militare (sul campo) con la seguente motivazione: "Graduato addetto al comando tattico di reggimento, già distintosi in precedenti azioni di guerra, durante un ciclo operativo per la conquista di minutissime posizioni nemiche, si offriva più volte per compiti rischiosi e difficili. In situazioni particolarmente gravi, di iniziativa si portava nelle prime linee, per raccogliere notizie che fornite al proprio comando agevolavano la buona riuscita delle operazioni. (Tobruch-El Alamein, 19 giugno-7 luglio 1942)".