Biografia

Cognome
Bertoldi
Nome
Aldo
Paternità
di Vittorio
Data di Nascita
30 Aprile 1920
Luogo di Nascita
Trento
Professione
Contabile

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento, scritturale

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro)
Ferito
Ferito nel fatto d'arme di Pljevlja, Montenegro (1 dicembre 1941) e ricoverato nell'Ospedale da campo n.624.
Riformato
Riformato per esiti di ferita su determinazione dell'Ospedale militare di Trento (agosto 1942)
Decorazioni
Medaglia di bronzo al valore militare con la seguente motivazione: "Graduato di maggiorità di un battaglione alpino, durante un violento attacco si offriva per recare ordini ed assumere informazione. Partecipava volontariamente nel vittorioso contrattacco di un fortino. Visto cadere un ufficiale, tentava di metterlo in salvo, rimanendo a sua volta ferito. Prima di recarsi al posto di medicazione, si presentava al comando del battaglione per dare informazioni sull'andamento dell'azione e sulla dislocazione avversaria, chiedendo di recarsi personalmente presso una batteria per meglio indicare gli obiettivi da battere. Pljevlje, Montenegro, 1 dicembre 1941".