Biografia

Cognome
Wieser
Nome
Alfredo
Paternità
di Giulio
Data di Nascita
3 Marzo 1919
Luogo di Nascita
Cortaccia sulla Strada del Vino
Professione
Tipografo

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Fanteria
Reparto
61. Reggimento fanteria mot. 102. Divisione Trento
Note
Comandante squadra mitraglieri da 20 mm
Arma
Fanteria
Reparto
66. Reggimento fanteria mot. 101. Divisione Trieste

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Africa settentrionale italiana
Prigionia
Prigioniero degli inglesi nella battaglia di Acroma sul fronte dell'Africa settentrionale e trasportato in Egitto (21 aprile 1943-20 luglio 1946)
Decorazioni
Medaglia di bronzo al valor militare sul campo con la seguente motivazione: "Durante un violento attacco di forti formazioni aeree nemiche [iniziato all'incursione e durato posizione consecutivi] sul reggimento incolonnato in attesa di movimento, d'iniziativa apriva il fuoco con la propria mitraglia installata su di un autocarro contro gli aerei nemici che mitragliavano e bombardavano a bassa quota. Successivamente individuato, contro di lui si accaniva l'azione di alcuni degli aerei attaccanti. Ciononostante egli persisteva nell'impari lotta, obbligando più volte con la sua decisa e tenace azione i bombardieri a deviare dalla loro rotta di sgancio. Si staccava dall'arma soltanto quando il nemico si era allontanato. El Alamein, 2 luglio 1942".