Biografia

Cognome
Sopperra
Nome
Marino
Paternità
di Cipriano
Data di Nascita
10 Febbraio 1912
Luogo di Nascita
Vigo di fassa (Sèn Jan di Fassa)
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione val Fassa, 227. Compagnia; Battaglione Trento; fuciliere assaltatore

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Internamento
Catturato dai tedeschi a Grenoble, Francia ed internato nel campo di concentramento di Troyes, Francia (9 settembre 1943-1 settembre 1944)
Sbandato
Sbandatosi in Francia in seguito alla liberazione dall'internamento ed ivi rimasto (1 settembre 1944-28 agosto 1945)
Decorazioni
Croce al merito di Guerra; Croce di Guerra al valore militare con la seguente motivazione: "Comandante di una squadra esploratori di compagnia alpina assolveva il suo compito attraverso terreno impervio, sotto l'imperversare di una violenta tormenta e l'infuriare del fuoco nemico, con grande ardimento e sprezzo del pericolo" (Plan du Fond, fronte occidentale, 22 giugno 1940)