Territorio metropolitano
, Fronte italo-jugoslavo
, Balcani (Jugoslavia)
, Fronte orientale
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945)
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di Bologna per i reati di diserzione e furto e tradotto nelle carceri militari preventive di Bologna (marzo 1935). Condannato alla pena di anni tre e mesi tre di reclusione militare (aprile 1935) e tradotto nel reclusorio militare di Gaeta (aprile 1935-settembre 1938).
Decorazioni
Croce di guerra al valor militare sul campo con la seguente motivazione:
"Puntatore di pezzo anticarro in diversi giorni di aspri combattimenti contro forze corazzate, manteneva il suo posto sotto l'intenso fuoco nemico dando prova di elevato sprezzo del pericolo. Riusciti alcuni carri avversari ad infiltrarsi da tergo nello schieramento della batteria con sangue freddo esemplare continuava nell'azione collaborando al successo del reparto che distruggeva i carri nemici. Accostatisi due carri avversari si lanciava con bombe a mano contro l'equipaggio che continuava a far fuoco contro la batteria (Fiume Don, fronte orientale, 30 luglio 1942)".
Confronta anche «Croce di guerra a un valoroso artigliere». Il Gazzettino, 26 ottobre 1942 e «Croce di guerra a un valoroso artigliere». Il Brennero, 24 ottobre 1942.
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!