Biografia

Cognome
Tonidandel
Nome
Vittorio
Paternità
di Emanuele
Data di Nascita
23 Aprile 1912
Luogo di Nascita
Fai della Paganella
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Tenente
Arma
Guardia alla frontiera
Reparto
10. Settore di copertura GAF (Vinadio)
Arma
Alpini
Reparto
5. Reggimento alpini Divisione Tridentina
Note
Battaglione Tirano, deposito di Milano
Arma
Alpini
Reparto
102. Reggimento alpini di marcia
Note
5. Battaglione complementi
Arma
Alpini
Reparto
8. Reggimento alpini Divisione Julia
Note
Battaglione Cividale

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte orientale , Fronte italiano
Ferito
Riportò ferita da scheggia di mortaio sul fronte orientale (26 gennaio 1943) e venne ricoverato all'Ospedale di riserva n.8 di Kharkov.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato quale cappellano militare (8 settembre 1943-28 aprile 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, encomio solenne e medaglia di bronzo al valore militare con la seguente motivazione: "Durante un duro e faticoso ripiegamento effettuato sul fronte russo nel periodo più rigido dell'inverno, si prodigava instancabilmente attraverso disagi e sofferenze di ogni specie in un'opera continua di assistenza e di conforto ai combattenti. Il giorno 26 gennaio 1943 in un violentissimo combattimento riportava ferita da scheggia di mortai nell'assolvimento della sua cristiana missione. Sopportando serenamente le più atroci sofferenze seguiva il proprio reparto sino a raggiungere il territorio dell'Asse. Nikitowka, fronte orientale, 15 novembre 1942-31 gennaio 1943".